LA STORIA DEL VENDING IN ITALIA
Nei primi anni ’50 arrivano dagli Stati Uniti i primi distributori della Coca Cola e dal Canada i distributori di gomme americane.
Da queste prime esperienze, negli anni ’60, Il Sig. Guaiti di Milano si cimenta in questo campo e costruisce il primo distributore completamente italiano che viene immesso sul mercato con un discreto successo.
In pochi anni il settore si popola di aziende sempre più specializzate e che propongono la vendita tramite la distribuzione automatica dei più svariati prodotti: caffè, snack, bibite, ecc … ed è proprio in questo contesto che la famiglia Serafin si avvicina a questo mondo iniziando ad installare i distributori nel Nord Italia.
Nonostante il continuo sviluppo ed espansione del mondo del “vending” negli anni ’70 il settore subisce una flessione in contrasto con la forte richiesta del mercato … la scarsa circolazione di moneta metallica.
Qualche anno più tardi un’azienda di Torino immette sul mercato i primi distributori meccanici che erogano palline con all’interno i più svariati gadget, per lo più giochini per l’infanzia.
Per veder nascere il primo distributore meccanico prodotto dall’azienda della famiglia Serafin occorre attendere gli anni ’80 anche se si distinguono subito sul mercato grazie agli innovativi modelli che progettano e costruiscono direttamente e che trovano l’immediato consenso della clientela.
Con l’avvento sul mercato, negli anni ’90, dei prodotti cinesi il “vending” trova nuove opportunità e la commercializzazione di questi prodotti tramite questo canale si espande in modo esponenziale con prodotti, non solo per l’infanzia, ma anche per il mondo degli adulti.
L’arrivo dell’euro, all’inizio del nuovo millennio, dà una importante svolta a questo settore e proprio nei primi anni 2000 nasce la Luca Srl che coglie tutte le opportunità che questo passaggio offre, proponendo al mercato nuovi distributori e prodotti sempre più di qualità.
L’ATTUALE SVILUPPO DELLA “VENDING MACHINE” IN ITALIA E IN EUROPA
Questo canale distributivo sta attraversando un periodo di contingenza positiva e di forte espansione grazie a questi particolari motivi:
1. Con l’Euro si dà la possibilità di offrire alla clientela prodotti di alta qualità.
2. Si ha la possibilità di distribuire prodotti di licenza di “brand” importanti e molto conosciuti.
3. Si stanno costruendo apparecchiature più moderne ed innovative.
4. Si stanno ottenendo margini di guadagno più elevati che in passato.
5. Visto l’evoluzione del mondo del lavoro chi si dedica a questa professione ha assunto un atteggiamento molto più professionale e quindi si riesce a gestire la clientela con più attenzione e più preparazione specifica.
Con le osservazioni sopra indicate il settore della distribuzione automatica e meccanica risulta essere una moderna modalità di servizio al cliente per l’erogazione di beni e servizi.
La distribuzione automatica permette di raggiungere il consumatore in ogni luogo: dove sosta o passa abitualmente, nel tragitto casa-scuola, casa-lavoro, nei posti di svago ed in qualsiasi luogo anche i più singolari; un esempio potrebbe essere il cimitero dove si potrebbero distribuire i lumini da porre sulle tombe.
Le prospettive future sono innumerevoli e già oggi è possibile collegare, e quindi controllare, un’apparecchiatura di distribuzione tramite le ultime tecnologie di comunicazione quali “gprs” o “umts” in modo tale che si potrà monitorare il funzionamento dell’apparecchiatura stessa potendo conoscere l’andamento dei flussi delle vendite e dei consumi riducendo così al minimo l’intervento umano.
CHI SIAMO
La Luca Srl è stata costituita nel 2002 dal Sig. Luca Serafin che, avendo una visione imprenditoriale molto più moderna, si stacca dall’azienda di famiglia e mettendosi in discussione realizza il proprio progetto industriale che lo vedrà vincente negli anni a venire.
Oggi la Luca Srl è una realtà conosciuta, oltre che in Italia, in altri quaranta paesi e gli viene riconosciuto un ruolo di “laeder” nel settore del “vending” in particolare per la creatività nella realizzazione dei prodotti che propone alla clientela.
Il ciclo completo di lavorazione dei distributori, dalla progettazione alla distribuzione, è il punto di forza dell’azienda, oltre a distinguersi per la molteplicità dei modelli è la rapidità di consegna che la contraddistingue dalla concorrenza.
Altri elementi che contraddistinguono la Luca Srl sono: la copertura, con brevetto e la possibilità di personalizzazione su tutti i prodotti.